Accumulo fotovoltaico Torino: soluzioni per raggiungere l’indipendenza energetica
Perchè è diventato fondamentale il sistema di accumulo fotovoltaico?
I motivi per dotare il proprio impianto fotovoltaico di un sistema di accumulo.
MASSIMIZZARE L’AUTOCONSUMO
Il motivo fondamentale è legato appunto alla riduzione dell’immissione in rete dell’energia elettrica e all’utilizzo in casa della maggior parte dell’energia prodotta dall'impianto fotovoltaico.

Sistema di accumulo fotovoltaico
RINNOVA CREDE CHE IL RISPARMIO MAGGIORE LO SI OTTIENE USUFRUENDO DELL'ENERGIA ACCUMULATA
La nostra azienda vanta di una considerevole esperienza nel settore
Come si raggiunge
l'indipendenza enegetica?
Il mondo dell'accumulo fotovoltaico negli ultimi anni si è sviluppato molto; la tecnologia al piombo è stata soppiantata dal litio e questo ha determinato un salto qualitativo in termini di durata, spazio occupato e prestazioni di carica e scarica.
Torniamo per poco ai motivi per cui è fondamentale oggi prendere in considerazione una soluzione sia per chi già possiede un impianto fotovoltaico che per chi non lo ha ancora.
- Primo motivo: chi già possiede il solo impianto fotovoltaico “regala” alla rete di distribuzione 70% dell’energia prodotta dal suo impianto
- Secondo motivo: aumento prospettato del costo dell’energia che in 10 anni sarà pari all’’83%
- Terzo motivo: in Italia è in atto la riforma tariffaria che prevede il passaggio di tutte le famiglie al mercato libero con conseguenze imprevedibili dal punto di vista tariffario
Prima abbiamo visto che con il solo fotovoltaico, statisticamente si copre il 30% circa del fabbisogno istantaneo di una famiglia. L’aggiunta di un accumulo fotovoltaico tradizionale se ben dimensionato, arrivamo inseme al fotovoltaico a coprire il 70% circa del fabbisogno, mentre il 25- 30% rimane a carico dell’utente che quindi non raggiungerà mai l’indipendenza energetica.
Inoltre la bolletta contiene anche alcuni costi fissi non eliminabili dalla produzione propria di energia elettrica.
Per questi motivi un impianto fotovoltaico unito ad un semplice accumulo fotovoltaico tradizionale non sono la soluzione al problema della spesa energetica della famiglia italiana!!
Ultimamente si stanno presentando sul mercato soluzioni che promettono “l’accumulo virtuale”.
Queste proposte non sono altro che pacchetti di energia prepagati (a volte anche molto cari) il cui vantaggio non è così scontato anche perché spesso celano trucchi fiscali molto rischiosi per il cliente finale.
In realtà la soluzione esiste ed è quella che Rinnova propone ai propri clienti.
Si tratta di una piattaforma energetica centrale geolocalizzata in grado di istituire l’equilibrio corretto tra i flussi energetici in entrata provenienti dalla fonte rinnovabile ( solare eolico ecc…) dalla rete esterna e i consumi delle utenze domestiche oltre che l’ ottimizzazione dei cicli di carica e scarica dell’ accumulo fotovoltaico fisico secondo il metodo predittivo.
Il sistema, inoltre, deve avere alcune caratteristiche fondamentali
DURATA E VITA UTILE
Il primo aspetto è legato alla vita utile del prodotto. Su un impianto domestico bisogna considerare una vita utile simile a quella dell’ impianto fotovoltaico affinché l’investimento consenta un periodo di vita di almeno 25 anni.
Questo aspetto genera serenità sull’investimento nel proprietario dell’impianto fotovoltaico che non deve pensare, dopo pochi anni dall’installazione dell’accumulo fotovoltaico, alla sua sostituzione o accettare un suo decadimento prestazionale importante.
La batteria è costruita per mantenere una prestazione pari al 70% al ciclo 10.000. In ambito residenziale il ciclo 10.000 si colloca tra il 25 e il 27 esimo anno di vita della macchina. Questa prospettiva deve rassicurare rispetto al denaro investito.
SICUREZZA DELLE BATTERIE
L’accumulo fotovoltaico viene installato nelle nostre abitazioni e questo richiede che la tecnologia adottata sia estremamente sicura in termini di rischio incendio ed esplosione
La tecnologia utilizzata dei nostri sistemi di accumulo è una tecnologia sicura, non è a rischio esplosione neanche a fronte di un’estrema perforazione della batteria.
Anche il rischio di incendio e autoalimentazione della fiamma è ridotto al minimo a differenza di altre tecnologie al litio utilizzate su marchi piuttosto blasonati che in caso di incendio sia auto alimentano.
Le nostre abitazioni sono il luogo in cui viviamo con le nostre famiglie e i nostri figli e per questo l’aspetto sicurezza deve essere considerato in modo profondo consapevole.
SCALBILITA’ DEL SISTEMA
La possibilità di incrementare nel tempo la capacità di accumulo energetico è una delle caratteristiche che van prese in considerazione poiché puoi scegliere oggi di iniziare con una soluzione più ridotta e nel tempo incrementare tale prestazione a step.
Il monitoraggio centralizzato profondo del sistema consente ai nostri consulenti di individuare anche a posteriori l’eventuale convenienza ad incrementare la disponibilità energetica in accumulo.
GARANZIE TOP
Le garanzie sono un tema che spesso si prestano a diverse considerazioni anche controverse; molti utenti tendono a fermarsi alle comunicazioni commerciali che diversi fornitori tendono a denunciare con orgoglio.
In realtà esiste un solo documento che ci può aiutare a comprendere le reali condizioni di garanzia di un prodotto e questo documento sono le condizioni contrattuali garanzia che dovrebbero essere lette prima di acquistare.
INDIPENDENZA ENERGETICA
Come visto sopra non è possibile raggiungere l’indipendenza energetica con un sistema di accumulo tradizionale aggiunto ad un impianto fotovoltaico sebbene siano ben dimensionati.
Solo una soluzione in grado di fornire la copertura dell’energia residua in prelievo (25% - 30%) e la copertura dei costi fissi in bolletta può garantire la vera indipendenza energetica.
LA NOSTRA SOLUZIONE
La soluzione definitiva si compone di più elementi: una piattaforma energetica centrale in grado di bilanciare i flussi energetici della casa che comprende un sistema di accumulo fisico con caratteristiche adeguate all’ambiente in cui è collocato, un inverter performante, un software di gestione specifico in grado di gestire il bilanciamento delle singole celle, un software in grado di comunicare con gli altri membri della comunità e con il centro tecnico oltre che con le reti di distribuzione esterne.
Sistema di accumulo installati da Rinnova
C'è chi ha già scelto la nostra professionalità e usufruisce già da tempo delle energie innovative