Nel mese di ottobre 2018 è iniziata la commercializzazione e conseguente installazione del nuovissimo modello 9,53 o anche detto hybrid del sistema di accumulo SOnnen Batterie.
In cosa si differenzia rispetto al modello 9,43? La differenza principale è legata alla presenza di un inverter a bordo macchina in grado di convertire direttamente l’energia prodotta dal fotovoltaico in corrente continua in corrente alternata. La macchina nasce per impianti fotovoltaici nuovi in grado quindi di sostituirsi integralmente all’inverter che compone il sistema fotovoltaico ma come vedremo nel seguito è perfetta anche per impianti esistenti che vengono successivamente integrati da un sistema di accumulo energetico.
I principali vantaggi sono:
La nuova Sonnen 9,53 può essere collegata ad impianti mono o bi-stringa con potenza nominale da circa 3 kwp fino a 6,5 kwp coprendo quindi quasi tutte le installazioni residenziali
Dove necessario è possibile integrare il sistema con ottimizzatori in grado di rendere indipendente la produzione di pannelli fotovoltaici.
Come per tutti i sistemi Sonnen le batterie utilizzate sono le efficienti batterie LFP2 SOnnen al litio ferro fosfato con le note caratteristiche di sicurezza antincendio, antiscoppio e 10.000 cicli di vita utile. Quest’ultimo fattore rende uniche le potenzialità del sistema Sonnen che può contare su una vita utile domestica di circa 25 – 27 anni.
Anche il sistema di monitoraggio dei flussi energetici in ingresso, uscita dalla casa, carica e scarica batteria e produzione fotovoltaica vengono mappati e registrati dal sistema di monitoraggio Sonnen e resi disponibili al proprietario dell’impianto mediante APP o pagina web su pc e al nostro ufficio tecnico che segue l’andamento della batteria e la monitora nel suo funzionamento.
Come si può notare il sistema di monitoraggio mette in evidenza in modo chiaro e semplice la produzione fotovoltaica in giallo, la carica della batteria da fotovoltaico in verde, il consumo della casa in azzurro e la scarica notturna della batteria in rosso.
L’immagine rappresenta la stagione peggiore in quanto le riprese sono delle giornate 11 e 12 dicembre 2018 in giornate soleggiate in provincia di Torino. L’impianto fotovoltaico sottostante è stato realizzato da rinnova energy solution con moduli Sunpower X 22 e ha una dimensione di circa 6 kwp orientato a sud. L’accumulo è pari a 10 kwh. L’occasione ci porta a commentare i flussi energetici: pur trovandosi nel momento stagionale con ore limitate di soleggiamento e di intensità bassa, il sistema è in grado di coprire completamente il fabbisogno diurno e il fabbisogno serale e della prima parte della notte. Questo è frutto dell’eccellente qualità dei prodotti utilizzati sia lato fotovoltaico che accumulo e delle caratteristiche di installazione ottimizzate.
Novità molto interessante che si differenzia da tutti gli altri sistemi ad accumulo è la possibilità di integrare il sistema SONNEN 9.53 con un sistema antiblackout che in caso di mancanza di energia dalla rete esterna ENEL e in caso di batteria con carica residua può alimentare un circuito elettrico di casa di emergenza o la casa stessa per una potenza di 2,5 kw. Questo sistema inoltre è in grado di sfruttare il fotovoltaico insieme alla batteria per alimentare la casa in isola, cioè senza connessione alla rete esterna enel. Con tale modalità è garantita la ripartenza “ a freddo” del sistema cioè in assenza di rete enel.
Il nostro sistema antiblackout può essere di tipo manuale tramite un selettore manuale e quindi attivato dall’utente al bisogno oppure di tipo automatico tramite un sistema pilotato direttamente dall’accumulo SONNEN. Per i rari casi in cui è richiesto, è possibile configurare la SONNEN 9.53 per operare in isola e alimentare strutture ove non è presente la connessione con la rete di fornitura energia elettrica compatibilmente con lo stato di carica della batteria e della produzione fotovoltaica. L’operatività di queste configurazioni sono frutto della stretta collaborazione tra il team Sonnen e il team tecnico Rinnova Energy solution e quindi non vengono normalmente attivate da altri partner Sonnen che prediligono installazioni più comuni.
Molte sono le novità che riguardano il risparmio energetico ed è nelle'interesse di Rinnova adeguarsi a tutti i cambiamenti e rivoluzioni nel settore.
Se l'argomento ti interessa ti invitiamo ad iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornato sulle novità inerenti al fotovoltaico.
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità.